Caritas “in-formazione”. Caritas diocesana e proposte formative per le Foranie della Diocesi (anno 2019-2020)

Fin dall’inizio del suo pontificato Papa Francesco ha esortato tutti noi ad essere “Chiesa in uscita”. È questo uno dei motivi principali che ha spinto i componenti dell’équipe della Caritas diocesana a intraprendere un cammino verso il territorio della nostra Diocesi, offrendo in primo luogo un supporto formativo alle Parrocchie per far nascere la Caritas parrocchiale qualora non ci fosse o dare nuovi impulsi alle Caritas parrocchiali esistenti. In questo percorso formativo sono invitati anche gli altri gruppi caritativi esistenti nelle varie comunità parrocchiali, così come qualsiasi operatore pastorale che voglia approfondire e capire meglio che cosa fa la Caritas, come agisce e per conto di chi agisce, quale sia il metodo, chi sono e cosa fanno gli operatori pastorali della carità.

La formazione costituisce un elemento essenziale, non accessorio, della testimonianza della carità. Ad essa si deve fare riferimento prima di intraprendere qualsiasi progetto e nello stesso tempo non si può e non si deve fermare solo alla fase iniziale, dovendo considerarsi costante e permanente.

La formazione permette di promuovere la crescita umana e un adeguato stile di servizio delle persone e dei gruppi che intendono impegnarsi nel servizio caritativo. Nello stesso tempo genera una conoscenza diretta del “Vangelo della carità” e una diversa consapevolezza anche in termini di fede, in particolare nel dare compimento al comandamento dell’amore in senso cristiano (cfr. Gv, 13,34).

La Caritas sperimenta quindi un tipo di formazione che integra, alimenta ed è alimentata dalla sua azione pastorale di promozione della testimonianza comunitaria della carità. È quindi un elemento costitutivo della (e nella) vita della Chiesa, che integra la dimensione dell’annuncio e della lode a Dio. Dimensione essenziale, dunque, nella misura in cui è in grado di esprimere e realizzare la sua prevalente funzione pedagogica: aiutare tutta la comunità a testimoniare l’amore di Dio, promuovendo la promozione integrale della persona (di tutta la persona e di tutte le persone), la pace e la giustizia sociale.

Per aiutare le Caritas parrocchiali (organismo pastorale istituito per animare la comunità parrocchiale) a vivere la testimonianza della carità non solo come fatto privato ma soprattutto come esperienza comunitaria, la Caritas diocesana organizza, per l’anno pastorale 2019-2020, degli itinerari formativi (“corsi base”) da realizzarsi nel territorio delle quattro Foranie della Diocesi:

  • Forania di Iglesias, novembre a dicembre 2019;
  • Forania di Carbonia, da gennaio a febbraio 2020;
  • Forania di S. Antioco, da febbraio a marzo 2020;
  • Forania del Sulcis, da aprile a maggio 2020.

Si invitano pertanto le Parrocchie, ed in particolare i Parroci (di diritto, presidenti delle Caritas parrocchiali) a cogliere in modo propizio questa occasione formativa, dando in tempo utile la propria adesione direttamente alla Caritas diocesana (chiamando al numero 0781.33999 o scrivendo all’indirizzo segreteria@caritasiglesias.it).

L’équipe formatori della Caritas diocesana di Iglesias