In primo piano
- 19 Gennaio 2023Per promuovere, cioè far progredire, dare incremento e impulso a qualcosa, quindi favorire e incoraggiare, una delle attività che la Caritas diocesana propone è la formazione. Essa serve a far crescere la testimonianza comunitaria della carità, la quale si sviluppa anche nella misura in cui cresce il numero di persone formate alla carità; di testimoni capaci di vivere nella propria quotidianità uno stile di vita impregnato di carità cristiana. La Caritas diocesana propone un tipo di formazione che integra, alimenta ed è alimentata dalla sua azione pastorale di promozione della testimonianza comunitaria della carità. È quindi una sua dimensione essenziale, una delle principali modalità attraverso cui esprime e realizza sé stessa nella funzione prevalentemente pedagogica. Inoltre la formazione è un investimento per le comunità, in quanto contribuisce allo sviluppo dell’agire Caritas in forme consone ai tempi e ai bisogni (cfr. art. 1 dello statuto) ad ogni livello. A tale scopo la Caritas diocesana propone un itinerario formativo, in modo particolare per la Forania di Iglesias, (se qualche parrocchia di altre Foranie è interessata ad inviare delle persone può aderire comunque) che inizierà il 23 gennaio 2023 nei locali del Seminario vescovile di Iglesias, dalle ore 15.30 alle 18.30. A seguire le altre date: 30 gennaio; 6 febbraio; 13 febbraio; 20 febbraio; 27 febbraio (tutti gli incontri si svoleranno nei locali del Seminario vescovile). Si chiede agli interessati, (continua)
- 7 Febbraio 2023Nel cuore della notte di lunedì 6 febbraio, nella zona di confine tra la Turchia e la Siria, un terribile terremoto di magnitudo 7,9 ha provocato morte e distruzione. Ad oggi – 9 febbraio – dal momento della prima scossa, cui stanno facendo seguito diverse decine di scosse di assestamento, si (continua)
- 26 Gennaio 2023Pensata e programmata il 6 dicembre scorso, la visita del cardinale Arrigo Miglio, Amministratore apostolico della diocesi di Iglesias, ad alcune opere e servizi segno promossi dalla Caritas diocesana, si è realizzata giovedì 12 gennaio, con un’appendice significativa domenica 15, alla Casa di (continua)
- 19 Gennaio 2023Il progetto “Giovani in azione ad Atene – 2022”, promosso dalla Caritas diocesana di Udine, si pone in linea con la volontà dell’Unione Europea di dare sostegno a “coloro che la pandemia ha privato di molte opportunità, come incontrarsi e fare nuove amicizie, conoscere ed esplorare nuove culture”. (continua)
- 19 Gennaio 2023Il direttore di Caritas Italiana, don Marco Pagniello, ha incontrato la Delegazione regionale Caritas Sardegna martedì 17 gennaio 2023. Presenti il Vescovo incaricato della CES, mons. Giovanni Paolo Zedda, il delegato regionale, Raffaele Callia, i direttori delle Caritas sarde e le relative équipe (continua)
- 31 Dicembre 2022Da più parti giunge il cordoglio per la morte di Benedetto XVI, avvenuta l’ultimo giorno del 2022, alle ore 9.34. Per chi opera nel servizio della testimonianza della carità, del suo alto magistero resta il lascito fecondo della sua prima enciclica, Deus caritas est, nella quale si precisa (continua)
- 23 Dicembre 2022Auguri di buon Natale dalla Caritas diocesana di Iglesias (continua)
- 23 Dicembre 2022Si svolgerà a San Gavino Monreale il 29 dicembre 2022 la XXXVI Marcia della Pace, che dopo due anni di pandemia, ritorna a essere svolta in presenza, organizzata dal Comitato promotore, insieme alla Delegazione regionale Caritas Sardegna, alla Caritas diocesana di Ales-Terralba, al CSV Sardegna (continua)
- 7 Dicembre 2022L’Italia continua ad essere il Paese delle eterne emergenze, degli imprevisti sovente prevedibili e dei rischi naturali troppo spesso associati ad irresponsabili politiche urbanistiche, accompagnate dall’immancabile abusivismo edilizio. Il copione si ripete di tragedia in tragedia, mettendo a nudo (continua)
- 7 Dicembre 2022A leggere i dati dell’ultimo Rapporto Oxfam Italia (pubblicato a gennaio di quest’anno), dal titolo La pandemia della disuguaglianza, sembrerebbe che il Covid abbia moltiplicato la sperequazione a livello globale. Nel corso degli ultimi due anni, infatti, i 10 uomini più ricchi del pianeta hanno (continua)
- 4 Novembre 2022Lunedì 7 novembre 2022, in vista della VI Giornata mondiale dei Poveri indetta da Papa Francesco, alle ore 9 nella sala Benedetto XVI del Seminario Arcivescovile di Cagliari (via mons. Cogoni, 9) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del XVII Report regionale su povertà ed esclusione (continua)