In primo piano
- 24 Giugno 2023Vieni e vedi è una bella opportunità che la Caritas diocesana offre ai giovani che intendono mettersi alla prova in un momento di orientamento nel proprio percorso di vita; mentre sono alla ricerca di un lavoro o stanno già lavorando, stanno per terminare un ciclo di studi o ne hanno iniziato uno nuovo o semplicemente desiderano capire come proseguire il proprio cammino. La proposta si rivolge a tutti quei giovani che sentono il desiderio di venire a conoscere meglio il mondo del volontariato in Caritas e che intendono mettere a disposizione, per un periodo breve, medio o lungo, parte del proprio tempo per aiutare gli altri. Venire e poi vedere con i propri occhi quanto di bello e di buono si può fare donando semplicemente sé stessi, anche solo per poche ore. Una bella occasione per mettere testa, cuore e mani a servizio degli altri. Questa proposta di volontariato offre l’opportunità di fare un’esperienza in grado di: favorire la conoscenza di alcune opere e progetti della Caritas diocesana; vivere un’occasione arricchente di socializzazione con gli altri volontari e i beneficiari; accrescere le proprie competenze sul mondo del volontariato, attraverso una pratica formativa ricca di contenuti e valori. DESTINATARI Giovani, ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 30 anni, desiderosi di donare alcune ore del proprio tempo nella dimensione della gratuità e del dono di sé. Possono partecipare anche coloro che hanno già fatto esperienze di volontariato e/o di Servizio (continua)
- 29 Settembre 2023Michela, Martino e Michela. Sono questi i nomi dei tre giovani, accompagnati dalla referente regionale del Servizio Civile Antonella Fulghesu, che mercoledì 13 settembre hanno visitato alcune opere segno della Caritas diocesana di Iglesias, nell’ambito del progetto regionale di volontariato (continua)
- 14 Settembre 2023Nel giro di pochi giorni due Stati nordafricani sono stati colpiti da due distinte catastrofi naturali. Nella notte di venerdì 8 settembre, in Marocco, una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.8 della scala Richter ha colpito la regione di Marrakech, provocando oltre 2.000 morti e migliaia di (continua)
- 11 Settembre 2023Il Marocco è stato devastato nella notte di venerdì 8 settembre scorso da una forte scossa di terremoto (magnitudo 6.8 della scala Richter). Colpita in particolare la regione di Marrakech. Le vittime superano il numero di 2mila. Migliaia i feriti e le persone senza alloggio e ingenti i danni (continua)
- 11 Settembre 2023Martedì 5 settembre 2023, presso piazza Sella a Iglesias, si è concluso l’evento che, grazie al sostegno dei partner (fra cui la Caritas diocesana di Iglesias), ha portato in piazza diverse decine di donne con lo scopo di prevenire l’insorgenza del tumore al seno, attraverso gli esami diagnostici (continua)
- 25 Agosto 2023La Caritas diocesana di Iglesias aderisce alla iniziativa di WelfareCare, la quale mira a rendere accessibili mammografie ed ecografie alle donne nella fascia d’età dai 35 ai 49 anni. Il giorno 5 settembre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, con una pausa dalle 13.00 alle 14.00, si terrà (continua)
- 18 Agosto 2023La mia esperienza di volontariato, svoltasi nei primi giorni di agosto, si è divisa in quattro giornate: nella prima giornata ho fatto un colloquio preliminare con il direttore e con la segretaria della Caritas diocesana. Durante questo primo momento conoscitivo mi è stato chiesto il perché della (continua)
- 2 Agosto 2023L’ultimo drammatico episodio risale a qualche giorno fa quando due cittadini statunitensi, un’infermiera e suo figlio, sono stati rapiti da una delle tante bande criminali che imperversano nella capitale Port-au-Prince. La signora rapita, Aliz Dorsainvil è un’operatrice umanitaria di (continua)
- 12 Luglio 2023In un’intervista realizzata per “Le Monde” da Anne Chemin, a settembre dello scorso anno, lo storico francese Emmanuel Blanchard, professore a Sciences Po Saint-Germain-en-Laye e autore del volume Histoire de l’immigration algérienne en France (La Découverte, 2018), ha ricordato come «dagli anni (continua)
- 28 Giugno 2023Su iniziativa della referente dei Centri di ascolto e grazie alla favorevole accoglienza della proposta da parte dell’Amministratore apostolico e del direttore della Caritas diocesana, una ventina di volontari dei Centri di ascolto di Iglesias, Carbonia e Sant’Antioco, hanno potuto vivere un (continua)
- 27 Giugno 2023Venerdì 30 giugno, alle 12 circa, i telefoni cellulari in Sardegna saranno raggiunti da un messaggio di test IT- alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nella nostra regione suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono (continua)