In primo piano
- 22 Giugno 2025Il 27 maggio, gli undici volontari in Servizio civile presso i Centri di ascolto di Iglesias e Carbonia e la Casa di accoglienza della Caritas diocesana di Iglesias, hanno concluso il loro anno di servizio con una giornata dedicata al bilancio di competenze. Gioia, condivisione e un po’ di emozione hanno connotato questa giornata, che ha visto le ragazze e i ragazzi tirare le fila di un anno impegnativo ma che lascerà un’impronta indelebile nel cuore e nel vissuto di ciascuno. «Cosa porti con te del servizio?» è stata la domanda finale posta a ciascuno di loro, una testimonianza, riportata qui di seguito, che sintetizza 365 giorni di vita donata agli altri, un ricordo per tutti loro, una fonte di ispirazione lasciata a chi sta riflettendo se intraprendere questo servizio e un incoraggiamento a chi lo ha appena iniziato. Michela (volontaria in Servizio civile presso la Casa di accoglienza “Santo Stefano”, Iglesias): «Il Servizio civile è stata un’esperienza complessa, fatta di alti e bassi. Non sempre è stato facile: ci sono stati momenti in cui mi sono sentita messa alla prova, fuori dalla mia zona di comfort, e a volte ho avuto dubbi su me stessa o sul senso di quello che stavo facendo. Ma è proprio in quei momenti che ho capito quanto potesse essere formativa un’esperienza del genere. Le persone che ho conosciuto lungo il percorso sono state davvero il cuore di tutto: colleghi, utenti, altri volontari. Ognuno a modo suo ha lasciato qualcosa. Ho avuto la fortuna di (continua)
- 25 Maggio 2025In occasione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), giovedì 22 maggio la classe 4°A del Liceo Economico Sociale Carlo Baudi di Vesme di Iglesias ha visitato alcune opere-segno della Caritas diocesana di Iglesias. Nel mese di aprile, gli studenti, avevano avuto (continua)
- 16 Maggio 2025Martedì 13 maggio, grazie alla collaborazione tra la Caritas diocesana di Iglesias e l’ANPVI (Associazione Nazionale Privi della Vista e Ipovedenti), 37 persone segnalate dai Centri di ascolto di Iglesias (17 beneficiari) e Carbonia (20 beneficiari) hanno ricevuto gratuitamente una visita (continua)
- 13 Maggio 2025«Mi addolora profondamente quanto accade nella Striscia di Gaza. Cessi immediatamente il fuoco! Si presti soccorso umanitario alla stremata popolazione civile e siano liberati tutti gli ostaggi». Sono alcune delle parole pronunciate domenica 11 maggio, a conclusione del Regina Caeli, dal nuovo (continua)
- 13 Maggio 2025Da diversi anni le ricerche portate avanti dalla Caritas Sardegna per i Rapporti su povertà ed esclusione sociale, hanno sottolineato come lavoro, povertà educativa e mondo giovanile siano tematiche estremamente interconnesse tra loro, meritando una costante attenzione. Il fenomeno dei NEET in (continua)
- 9 Maggio 2025Il Vescovo di Iglesias, Monsignor Mario Farci, ha inviato una lettera a Sua Santità Papa Leone XIV dopo la Sua elezione a Romano Pontefice. Iglesias, 8 maggio 2025 Beatissimo Padre, la Chiesa che è in Iglesias accoglie con gioia e riconoscenza al Signore la Sua elezione a Vescovo di Roma, (continua)
- 9 Maggio 2025Il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto papa. Il nuovo pontefice si è dato il nome di Leone XIV. Nato a Chicago (USA) il 14 settembre 1955, è stato eletto l’8 maggio 2025 267° pontefice e vescovo di Roma. Di doppia cittadinanza (statunitense e peruviana), Leone XIV è il secondo (continua)
- 23 Aprile 2025In concomitanza con il 50° anniversario della costituzione della Caritas diocesana di Tempio-Ampurias, sabato 10 maggio 2025, con inizio alle 9.30, si terrà ad Olbia, presso la chiesa parrocchiale di San Michele, il XIV Convegno regionale delle Caritas parrocchiali della Sardegna, dal titolo (continua)
- 21 Aprile 2025Signore Gesù, Tu che sei la luce del mondo, ti ringraziamo per il dono di papa Francesco, grazie per la sua testimonianza di semplicità grazie per la sua attenzione agli ultimi, ai poveri, ai dimenticati grazie per la capacità di parlare a tutti grazie per il (continua)
- 20 Aprile 2025
- 15 Aprile 2025Per la sessione primaverile (che chiude l’anno pastorale 2024-2025), la Caritas diocesana di Iglesias propone due nuovi percorsi di formazione per volontari: il corso base per nuovi operatori (proposta che da anni accompagna gli itinerari formativi della Caritas diocesana) e il corso avanzato (continua)