La Caritas diocesana promuove la prima raccolta alimentare per l’Emporio della Solidarietà

La Caritas diocesana di Iglesias promuove la prima raccolta alimentare per l’Emporio della Solidarietà: sabato 22 ottobre dalle 8.30 alle 14, chi vorrà potrà fare la spesa e donare prodotti confezionati a lunga conservazione (pasta, riso, biscotti, olio, latte, acqua, cibi in scatola, bibite etc.) ai volontari che si troveranno nei supermercati Eurospin in Corso Colombo, Ld in via san San Salvatore, Sidis in via Gramsci (interno mercato civico) e Nonna Isa in Viale Villa di Chiesa.

logo-iglesiasOgni donazione aiuterà a rinforzare la dispensa dell’opera-segno inaugurata lo scorso 13 giugno (nella foto) nei locali dell’ex mattatoio in via Crocifisso. Fino ad oggi hanno usufruito del servizio 141 famiglie e necessita di risorse sempre più frequenti. I prodotti più consumati sono: pasta, latte, legumi, passata di pomodoro, pelati, cibi in scatola (come tonno o carne), alimenti per neonati, biscotti, fette biscottate e zucchero.

COSA È L’EdS. L’Emporio della Solidarietà è nato dalla collaborazione tra Caritas diocesana di Iglesias, Caritas parrocchiali, Volontariato Vincenziano, Terz’Ordine Francescano e Sodalitas che insieme hanno formato il Coordinamento cittadino degli organismi socio-assistenziali di natura ecclesiale. I gruppi, da oltre due anni, uniti, hanno intrapreso un percorso di formazione per collaborare al meglio e fornire un intervento in cui l’assistenza non sia solo un modo per tamponare l’emergenza ma costruire una via di uscita insieme alle persone.

COME FUNZIONA. All’Emporio della solidarietà i prodotti non sono distribuiti con pacchi già predisposti ma sono i beneficiari, dopo esser stati ascoltati dagli operatori dei Centri di almeno una delle realtà aderenti al progetto, a scegliere secondo le proprie necessità, come in un vero negozio. Non si paga con denaro ma attraverso una carta personale che contiene dei crediti, attribuiti in base a diversi parametri, fra cui l’ampiezza del nucleo familiare; la tipologia, l’intensità e la durata del disagio; l’ISEE e altri indicatori. La carta magnetica è personale ed è identificata attraverso un codice. I dati raccolti dai Centri della rete del Coordinamento confluiscono in un database che permette immediatamente di capire chi si è rivolto ai vari servizi territoriali, compreso l’Emporio, evitando duplicazioni di interventi e, in prospettiva, analizzare le esigenze del territorio e cercare di creare strategia prima che il bisogno diventi un problema.

RISORSE. La dotazione è costituita da: viveri assegnati dall’AGEA, prodotti acquistati dalla Caritas diocesana di Iglesias e dalle parrocchie e da donazioni della comunità. Chiunque può donare viveri nelle parrocchie di appartenenza o portare direttamente della spesa all’Emporio. Attraverso un altro grande atto di solidarietà nel 2015 è arrivato anche il primo fondo: alla Caritas diocesana di Iglesias è stata donata la raccolta del “Miracolo di Natale”.

PROROGA DEL BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI N. 20 BORSE DI STUDIO. La Caritas diocesana di Iglesias mette a disposizione delle borse di studio nell’ambito del progetto “Iscola de maduridade”

Iglesias, 14 ottobre 2016

Prorogata la scadenza del bando a martedì 8 novembre 2016, ore 12.00

Clicca qui per scaricare il testo del comunicato stampa relativo alla proroga

Tramite i “fondi 8xmille” della Chiesa cattolica, messi a disposizione della Caritas Italiana nell’ambito del progetto “Iscola de Maduridade“, la Caritas diocesana di Iglesias conferirà 60 borse di studio complessive (da assegnare nell’arco di un triennio) che consentiranno ad allievi meritevoli, ma in difficoltà, di iscriversi all’Università.

Il Concorso per l’assegnazione delle borse di studio è finanziato tramite i fondi 8×1000 della Chiesa Cattolica e il coordinamento dell’iniziativa è affidato all’équipe del progetto “Iscòla de Maduridade” della Caritas diocesana di Iglesias, presso cui è istituita la Segreteria del concorso (contattabile all’indirizzo mail idm@caritasiglesias.it).

Per l’anno accademico 2016-17, il presente bando prevede l’assegnazione di n° 20 Borse di studio di € 500,00 a coloro che si sono immatricolati (iscritti al primo anno) a un corso di Laurea triennale oppure di Laurea magistrale a ciclo unico.

Il testo integrale del bando è scaricabile al seguente link: 18-10-16-bando-integrale-idm-fice
Il modulo per la compilazione della domanda è scaricabile al seguente link: domanda bando IdM – 02-08-2016

nuova-locandina-bando-idm